Cerca il tuo immobile


Case in affitto o in vendita a Siracusa

AL MERCATO DI ORTIGIA LOCALE COMMERCIALE MULTIUSO

€ 200.000

Rif. UF666

richiedi informazioni lascia una richiesta

Al mercato di Ortigia a Siracusa in zona commerciale e turistica, ad alto flusso pedonale,
proponiamo in vendita un introvabile locale commerciale libero subito ideale da adire a pub,
ristorantino o a qualsiasi vendita gastronomica.

La soluzione è ideale si trattta di 65 mq.; l'immobile si presenta da ristrutturare ed adattare allo
stile del futuro gestore, dispone di un bagno ed in ripostiglio, l' altezza del clocale di 4 metri circa
con ingresso fronte strada mercatale.

Ottimo investimento poiché facilmente locabile sui 1.200 / 1.500 euro al mese.

Non farti scappare questa occasione unica prezzo non trattabile 200 mila euro

Visionabile tutti i giorni previo avviso telefonico.
Per ulteriori informazioni può contattarci telefonicamente al numero 0931461760 o scrivere alla
mail immcasa@immcasa.it.
Un nostro agente sarà pronto a rispondere alle vostre domande con professionalità e cortesia.
Seguici anche sulla pagina Facebook Agenzia Immobiliare Casa Real Estate.

.....
Per chi ancora non conoscesse bene Siracusa vi presentiamo il mercato di Ortigia :

Appena dentro l' Isola di Ortigia non si può mancare la visita alle bancarelle del mercato,
dove i venditori descrivono i loro prodotti cantando nenie in lingua locale, con un accento
buffo e folcloristico. Sembra essere immersi in una tipica souk araba.

Qui possiamo ammirare le bancarelle colme di vivande come ortaggi, carni, latticini, legumi
ma soprattutto pesci, frutti di mare e vari prodotti ittici, le cui bancarelle corrispondenti alle
attigue botteghe (appartenenti a svariate famiglie di pescatori abbastanza note a Siracusa
e in provincia), ma soprattutto le cosiddette "Vanniate" (grida) di coloro che devono venderlo,
portano il turista in un'atmosfera molto lontana dalla fredda modernità di oggi, quando i prodotti
erano veramente genuini e venivano venduti folcloristicamente alla gente che, attratta dalle grida
del "Principale" (colui che aveva in gestione la bancarella, ossia ne era il "capo" o "padrone") o
dei cosiddetti "Picciotti" (letteralmente significa "Ragazzi", ma indica coloro che, assieme al "Principale",
gestivano la bancarella; di solito erano soci o parenti di quest'ultimo) oppure dai "Iarzuni" (il significato
letterale è "Garzone", ma indica coloro che lavoravano per il "Principale" o per i "Picciotti"), accorrevano
per comprare le vivande (genuine e senza dubbio più saporite e naturali di quelle che si comprano nei
moderni centri commerciali) che la terra o il mare dava con il sacrificio di chi lavorava duramente per
sfamare le proprie famiglie.

Tutto questo avviene ancora qui in questo mercato uno dei più antichi e caratteristici di Sicilia, ormai
meta turistica, un punto fermo immancabile per chi visita oggi Siracusa.

Dettagli principali

  • Prezzo€ 200.000
  • Mq65
  • Vani1
  • Classe Energ.G

Dettagli aggiuntivi

  • CondizioniDa ristrutturare

Caratteristiche interne

  • Altezza Interna Massima  (3,80 mq)
  • Bagni 

Miglior Mutuo

 

Immobili Simili

RICHIEDI INFORMAZIONI

Codice immobile UF666

Campo obbligatorio   dichiaro di aver preso visione e compreso l'informativa sulla privacy

LASCIA UNA RICHIESTA

Stai cercando un immobile specifico ma non riesci a trovarlo? Compila senza nessun impegno il modulo sotto.

Campo obbligatorio   dichiaro di aver preso visione e compreso l'informativa sulla privacy